ScritturaHomeTesto ArgomentativoTesto EspositivoTesto NarrativoTesto Autobiografico

Questa è un'anteprima dei contenuti di laZ Scrittura. Entra con le tue credenziali per accedere alle risorse

Testo espositivo
cover-hero-img

Testo espositivo

Il testo espositivo ha lo scopo di informare e spiegare, presentando fatti e concetti in modo comprensibile e dettagliato. Segui i consigli di laZ Scrittura e impara le tecniche che ti aiuteranno a elaborare testi informativi chiari e precisi, mai noiosi e banali.

Che cos'è il testo espositivo?

Un testo espositivo – nelle le molte forme che può assumere in base alla sua destinazione e al suo pubblico – ha lo scopo di informare e spiegare: fornisce informazioni precise e dettagliate su un argomento, spesso suddividendole in sezioni chiare e ben organizzate. Questo tipo di testo ci aiuta a comprendere meglio il mondo che ci circonda, ad assimilare nuove conoscenze e a soddisfare la nostra curiosità intellettuale.

Come sosteneva l'astronomo e divulgatore scientifico americano Carl Sagan, «La comprensione è una gioia più grande della conoscenza». Un testo espositivo può farci sentire la meraviglia della scoperta, la soddisfazione di capire un concetto complesso e la gioia di apprendere qualcosa di nuovo.

Prova a riflettere sui temi che ti hanno sempre affascinato: quali sono i primi cinque argomenti che ti vengono in mente? Annota questi temi su un foglio, così completerai tu questa lezione introduttiva sul testo espositivo.

Leggere testi espositivi di forme diverse (manualistica, giornalistica, pubblicitaria, ecc.) può esserti d'ispirazione. Lettura e scrittura, infatti, sono attività strettamente interconnesse: leggere buoni testi espositivi ti aiuterà a migliorare le tue capacità di spiegazione, mentre esercitarti nella scrittura aumenterà le tue capacità di lettura attenta e critica. Sviluppare queste competenze sarà utile anche per affrontare altre tipologie di testo che richiedano l'analisi, l'interpretazione e il commento dei testi.

La struttura di un testo espositivo è composta da queste parti:

Presentazione: presenta il tema che verrà trattato e cattura l'attenzione di chi legge.

Esposizione: espone e spiega le informazioni secondo un criterio logico che aiuti chi legge a comprendere e ad acquisire nuove conoscenze.

Conclusione: può avere un carattere informativo-esplicativo o evocativo.

Allenati a scrivere un testo

Allenati a scrivere e migliora grazie alla guida di laZ Scrittura. Alla fine rivedi il tuo elaborato e scopri com'è andata.

Studia le lezioni

Approfondisci le tecniche di scrittura attraverso le lezioni Zanichelli: ti aiuteranno a capire come scrivere in modo efficace per le diverse tipologie di testo.

Esercitati a piccoli passi

Fai pratica con esercizi mirati per migliorare in aree specifiche della tipologia di testo. Scarica gli esercizi per allenarti a piccoli passi alla stesura del testo.